Introduzione
Oggi mi sono dilettata con uno dei miei tea preferiti, il
La temperatura di infusione deve essere 80°, ed un cucchiaino per ogni tazza, inoltre il tempo di infusione varia, i miei tre diversi tipi di sencha sono: 2 minuti (abbondanti) per il tea verde giapponese della peter's tea house, 30-40 secondi per il tea verde cinese della teaway e 2 minuti per il tea verde proveniente dalla regione uji (giappone-kyoto) di nothingbuttea (questo è praticamente finito sigh)
.
L'angolo della cultura
Tutti i tea giapponesi hanno un sapore molto delicato a mio parere per il metodo di coltivazione che viene utilizzato, infatti le piante di Camellia Sinensis vengono potate in modo da formare ba
La lavorazione è molto rapida e non consente macerazione (ripeto è un tea verde!), le foglie vengono seccate tramite vapore e poi arrotolate meccanicamente (o a mano se avete un sacco di soldi) fino a che non si ottengono dei piccoli fusi.
Secondo questa fonte in 100 grammi di sencha ci sono:
- Tannino: 13,00 g
- Amminoacidi: 24,00 g
- Fibre: 10,60 g
- Minerali: 5,40 g
- Vitamina A: 7200,00 iu
- Vitamina C: 250,00 iu
- Vitamina E: 65,40 iu
- Vitamina B1: 0,35 iu
- Vitamina B2: 1,40 iu
- Vitamina B3: 4,00 iu
Mercatino
Ho due varietà di sencha disponibili:
- Sencha giapponese qualità extra della peter's tea house, sito nel quale sono riportate informazioni erronee (ho l'etichetta del prodotto e visto che corrisponde anche ad altri sencha mi sembra più affidabile) riguardo il tempo di infusione e la temperatura (infatti sono 80°C e 2 minuti e non 90° e 15!!!). Costa 7,70 euro (quello è riportato giusto, non lo sbagliano!) all'etto.
- L'altro sencha è della TeaWay Sencha BIO (Steamed Tea) del costo di 3,35 euro all'etto.
|
|
Ho bevuto il sencha del Peter's tea house e della TeaWay e sono molto buoni entrambi
RispondiEliminaIl sencha della Peter's Tea House ha un odore intenso che scompare però in infusione e diventa delicato come il suo gusto. Forse l'avrei apprezzato di più se avessi messo più quantità in modo da esaltarne di più il sapore
RispondiEliminaIl sencha della teaway ha un aroma un pò più intenso (rimane però un gusto delicato) rispetto all'altro nonostante il ridotto tempo di infusione (circa 40 secondi). Non a caso, questo è un té cinese e quello è giapponese.
RispondiEliminaA motivo del suo aroma, lo preferisco più questo rispetto a quello della Peter's house